Scopri le meraviglie di Suviana: un angolo di paradiso in appennino
Alta valle del Reno: un tesoro di natura e tradizioni. Negli anni ‘70 si correva al lago in collina a Suviana, quando la Romagna era ancora troppo lontana. Si percorreva…
Alta valle del Reno: un tesoro di natura e tradizioni. Negli anni ‘70 si correva al lago in collina a Suviana, quando la Romagna era ancora troppo lontana. Si percorreva…
L’Appennino Tosco-Emiliano è una meraviglia nascosta che non smette mai di affascinare chi lo visita. Questa domenica ho avuto l’opportunità di fare un giro ad anello nella zona della Sambuca…
Un percorso incantevole nell’Appennino Bolognese L’Appennino Bolognese è ricco di sentieri mozzafiato, e uno dei percorsi più suggestivi, ma meno battuti, è l’anello che include il Monte La Nuda e…
Un’escursione nel cuore dell’Appennino toscano per scoprire il Rifugio Luigi Pacini Nel cuore dell’Appennino Toscano esattamente nella zona pratese, il Rifugio Luigi Pacini offre una sistemazione imperdibile per gli amanti…
Il cammino che va dal Corno alle Scale all’Abetone è una delle esperienze escursionistiche più affascinanti dell’Appennino italiano. Questo percorso di 20 km si snoda tra le vette dell’Emilia-Romagna e…
L’Appennino bolognese è una destinazione perfetta per noi amanti del trekking, bolognesi e non. Tra le sue perle, Sasso Balinello o Monte di Stagno si distingue come una terrazza naturale…
Un’idea fresca per combattere il caldo estivo Con il caldo torrido dell’estate, un’idea rinfrescante è quella di intraprendere un trekking notturno al Corno alle Scale per ammirare l’alba. Questo luogo…