Un percorso panoramico sul Monte Argentario: da Porto Santo Stefano a Forte Pozzallo e Torre dell’Argentiera
Porto Santo Stefano è conosciuto per il suo fascino marinaro, le spiagge incantevoli e per il porto che collega alle splendide isole di Giannutri e del Giglio. Tuttavia, questo luogo…
Trekking a Monte Mario – Contrafforte Pliocenico
Introduzione alla Riserva Naturale del Contrafforte Pliocenico La Riserva Naturale del Contrafforte Pliocenico è un gioiello nascosto dell’Appennino bolognese, un luogo ricco di biodiversità, panorami mozzafiato e sentieri che si…
Un trekking sui Monti Sibillini al Rifugio del Fargno e Pizzo Acuto
I Monti Sibillini sono un luogo magico, dove la natura incontaminata si mescola a leggende e panorami mozzafiato. Tra i tanti itinerari possibili, quello che conduce da Bolognola al Rifugio…
Giornata di trekking alle Lame Rosse e alla Grotta dei Frati
I Monti Sibillini nell’Italia centrale sono un concentrato di sentieri che si snodano tra foreste, canyon rocciosi e siti storici. Uno dei trekking più affascinanti di questa regione è quello…
Un weekend marchigiano in camper: Urbino, Gola di Frasassi e trekking sui Monti Sibillini
Questo weekend è stato speciale: il mio primo viaggio “on the road” in camper nelle Marche, una terra ricca di storia, natura e percorsi di trekking indimenticabili. Visitarle in camper…
Trekking dalle Grotte di Soprassasso alla Grotta di Labante
Le Grotte di Soprassasso e la Grotta di Labante offrono un’esperienza unica per gli amanti del trekking. Situate sugli Appennini nei pressi di Bologna, queste meraviglie naturali offrono paesaggi mozzafiato,…
Traversata dei 2 Laghi Suviana e Brasimone: trekking nell’Appennino bolognese
L’Appennino Bolognese è ricco di bellezze naturali e tra queste spicca il Parco Regionale dei laghi di Suviana e Brasimone. Se sei un amante del trekking, questo è un percorso…
Escursione con vista sul Lago di Garda: da Biacesa di Ledro a Passo della Rocchetta
Se sei un amante della montagna e del trekking, e adori le sfide fisiche, l’escursione da Biacesa di Ledro a Passo della Rocchetta è sicuramente una meta da prendere in…
Riva del Garda – Regina Mundi passando per il Sentiero del Ponale
In una giornata luminosa d’ottobre, il lago di Garda si presenta in tutto il suo splendore: fiori colorati, il blu cristallino e il verde smeraldo dell’acqua, e un vibrante movimento…