Guida alla programmazione di un itinerario di Trekking
Quando ci si appresta a intraprendere un’avventura di trekking, la programmazione accurata dell’itinerario è fondamentale per assicurarsi un’esperienza gratificante e sicura. Ecco una guida dettagliata su come pianificare il vostro…
Ma quando arriva l’estate? I continui cambi di tempo per il trekking
Pericoli del cambio del tempo improvviso durante le escursioni. L’escursionismo è un’attività avventurosa che permette di connettersi con la natura. Tuttavia, il tempo può cambiare rapidamente e mettere a rischio…
Partire con il piede nella giusta scarpa
La scarpa giusta? Le scarpe da trekking sono l’accessorio più importante. Sono i nostri pneumatici e dei chilometri ne dobbiamo fare ed arrivare alla fine del nostro giro senza avere…
CORSO IAL: Tecnico esperto in valorizzazione delle tipicità enogastronomiche del territorio
La mia esperienza scolastica: un nuovo inizio a più di 50 anni Cosa fare a più di 50 anni in un inverno di totale confusione psico-fisica? Ho scelto di frequentare…
Anello Rifugio Luigi Pacini
Un’escursione nel cuore dell’Appennino toscano per scoprire il Rifugio Luigi Pacini Nel cuore dell’Appennino Toscano esattamente nella zona pratese, il Rifugio Luigi Pacini offre una sistemazione imperdibile per gli amanti…
Cestini di patate, asparagi e squacquerone
Questa volta nessuna ricetta per il trekking, ma la ricetta del piatto che ho presentato all’esame pratico dello IAL. Avevamo un’idea col mio gruppo, di presentare un menù da mangiare…
Festival del Benessere a Palazzo Comelli (Bargi – Bo)
Sabato 6 Luglio: un appuntamento da non perdere Se non avete impegni per sabato 6 luglio, non potete assolutamente mancare al 1° Festival del Benessere presso Palazzo Comelli a Bargi,…
Il Cammino Corno alle Scale – Abetone
Il cammino che va dal Corno alle Scale all’Abetone è una delle esperienze escursionistiche più affascinanti dell’Appennino italiano. Questo percorso di 20 km si snoda tra le vette dell’Emilia-Romagna e…
Trekking a Capo Stella
La semplicità di questo percorso sull’Isola d’Elba Capo Stella è un promontorio che si estende per circa 3 km nel mare, separando la spiaggia di Margidore da quella di Lacona.…
Anello dell’Enfola: l’isola dentro all’isola
L’Elba è piena di sentieri e cammini, così mi sono trovata molto indecisa su quale cominciare a consigliarvi. Così comincerei con l’Enfola, la penisola dell’isola. Perché cominciare da questo percorso?…